L'economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini

L'economia della ciambella spiegata alle bambine e ai bambini

Come ogni mattina il Maestro Giorgio entra in classe, ma - diversamente dal solito - comincia la lezione con una domanda: “Cos’è l’Economia?”. Poi ne aggiunge un’altra: “Cosa vi rende felici?”. Da qui inizia il viaggio di Ada e Gino alla scoperta dell’Economia della Ciambella, un modo radicalmente nuovo di pensare all’economia: equo e condiviso, circolare, in piena sintonia con la Natura, che mette al centro la dignità, la sicurezza e la felicità di tutte le persone, quelle di oggi e quelle di domani. Età di lettura: da 6 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geo bio. AB Progetto Igea. Per gli Ist. Tecnici commerciali
Geo bio. AB Progetto Igea. Per gli Ist. ...

Fabris Franca, Caberletti Fatima, Zanetti Silvia
Il nuovo linguaggio delle scienze. Per la Scuola media. 1.
Il nuovo linguaggio delle scienze. Per l...

Franca Fabris, Silvia Zanetti
La scienza e il suo linguaggio. Per la Scuola media
La scienza e il suo linguaggio. Per la S...

Fabris Franca, Zanetti Silvia
I temi della scienza. Per la Scuola media
I temi della scienza. Per la Scuola medi...

Franca Fabris, Silvia Zanetti